CORSO DI BALLI COUNTRY
LIVELLO INTERMEDIO
2021-2022
(in ordine di insegnamento)
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2022
In questa pagina sono disponibili i video tutorial e le descrizioni sintetiche dei passi di tutte le coreografie che insegniamo ai nostri corsi di ballo country di livello intermedio nella stagione in corso. Alla fine di ogni settimana vengono caricate le informazioni sugli ultimi balli insegnati. I video tutorial sono presi da YouTube.
Qui sotto è riportata anche la lista sintetica progressiva dei balli insegnati, con indicazione del coreografo, della musica e della struttura del ballo. Nell’ultima colonna sono inoltre riportati i primi passi di ogni ballo, una sorta di promemoria sempre a portata di mano. Infine, laddove disponibile, sotto al video del tutorial del ballo trovi anche un link al testo della canzone, che puoi scaricare, se lo desideri.
I balli country di livello intermedio non sono per tutti, ma sono comunque alla portata di molti. Richiedono uno sforzo di memorizzazione delle sequenze superiore a quello dei balli di livello base, poiché hanno un numero di passi tendenzialmente maggiore e possono prevedere parti aggiuntive come i tag. Ad ogni ballo è associata una sequenza specifica di passi; solo raramente si trovano diverse coreografie ballate sulle stesse canzoni, ma a volte può capitare.
Se vuoi esercitarti anche per conto tuo a casa, qui trovi anche la playlist Spotify delle canzoni dei balli che insegniamo nei nostri corsi, così ti puoi esercitare anche a riconoscere il ballo specifico associato ad ogni canzone.
Riepilogo generale
Segui su Spotify la playlist dei nostri corsi!
Lordy
Coreografia di: Teo Lattanzio
A 64T – Tag 12T – 1 restart
Musica: Lordy lordy
di Brave Giant
Sequenza:
A-A-tag-A-A-tag-A32T-restart-A-tag-A-A24T-final
Get back
Coreografia di: Laura Lopez
48T, 4M
Musica: If I Ever Get You Back
di Morgan Wallen
Waterfall
Coreografia di: Anna Taroni
64T, 2M
Musica: The Fall
di Jason Bradley
No hurry
Coreografia di: Johnny – Gianmarco Rossato
32T, 2M, 3 restart
Musica: Been a minute
di Hunter Brothers
Turning 18
Coreografia di: Manu & Leo
32T, 2M, 1 restart
Musica: Silverado Bench Seat
di Granger Smith
Buy dirt
Coreografia di: Vanesa Barambio
64T, 2M, 2tag, 3 restart
Musica: Buy dirt
di Jordan Davis, ft. Luke Bryan
Parti
A 64T, tag1 4T, tag2 4T
Sequenza
A-A-A48+restart-A36-tag1-A-A-A16-tag2-A-A38-finale
Better dreams
Coreografia di: David Villellas
32T, 2M, 1tag, 2 restart
Musica: Better Place
di Drew Fish Band
Parti
A 32T, tag 2T
Sequenza
A-A-A16+restart-A-A-A-A-A20-tag-A
City of music
Coreografia di: Severine Fillion, David Villellas
64T, 2M, 2tag
Musica: City of Music
di Brad Paisley
Parti
A 64T, tag1 8T, tag2 32T, tag2* 32T (solo 4 tempi diversi da tag2)
Sequenza
A-tag1-A-tag1-A-tag2*-A-A-A-A-tag2(17-32T)-tag2(17-32T)-tag2(17-32T)-tag2(17-28T)
White soldier
Coreografia di: Johnny & Pol F Ryan
32T, 2M, 2tag
Musica: When I’m Gone
di The Wild Horses
Parti
A 32T, tag1 16T, tag2 8T
Sequenza
A-A-A-tag1-A-A-A-A-tag2-A-A-A-A
Two ways
Coreografia di: Pol F Ryan
32T, 4M, 2tag
Musica: We Didn’t have much
di Justin Moore
Parti
A 32T, tag1 8T, tag2 4T
Sequenza
A-A-tag1-A-A-tag1-A-tag1-A-A-A-A-tag2-A-A-tag1-A-A24-final
Lucky stars
Coreografia di: Anna Taroni
64T, 2M, 2R
Musica: The Wrong Ones
di Jordan Rager
Parti
A 64T
Sequenza
Restart al terzo muro dopo 24 tempi
e al sesto muro dopo 16 tempi
I want to dance
Coreografia di: David Villellas
64T, 2M
Musica: As It Is In Texas
di Granger Smith
Parti
A 64T
My hometown
Coreografia di: Montse Moscardò
32T, 4M, 2 restart
Musica: More Than My Hometown
di Morgan Wallen
Parti
A 32T
Sequenza
A-A-A-A-A16-A-A-A-A-A8-A-A-A
Love another day
Coreografia di: Federica Dall’Aglio
64T, 2M, 1 tag, 2 restart
Musica: Another Day
di David Boyd Janes
Parti
A 64T, tag 16T
Sequenza
A-A-tag-A16-restart-A-A-tag-A32-restart-A-tag-tag-A24-finale
Thelma & Louise
Coreografia di: S. Civa – G.M. Rossato
32T, 2M, 2 tag, Intro
Musica: Thelma & Louise
di Anna Bergendahl
Parti
A 32T, tag1 4T, tag2 32T
Sequenza
Nobody’s
Coreografia di: D. Villellas & A. Fofana
64T, 1M, 4 restart
Musica: Nobody’s Knockin’
di Taylor Rae
Parti
A 64T
Sequenza
A48-R-A-A16-R-A48-R-A-A-A16-R-A-A40
Black Out
Coreografia di: G. Rossato “Johnny”
32T, 2M, 1 restart
Musica: Love Takes Time
di Johnathan Hutcherson
Parti
A 32T
Sequenza
Restart al 4^ muro dopo 16T
The Difference
Coreografia di: Silvia D. Staiti
frasato
Musica: The Difference
di Caroline Jones
Parti
A 64T
B 16T
C 32T
Tag1 16T
Tag2 4T
Sequenza
Tag1-A-A60-Tag2-B-B
Tag1(x2)-A60-Tag2-B-B
Tag1(x2)-C-B-B-Tag1
Happy Day
Coreografia di: D. Villellas
32T, 2M
Musica: Happy Does
di Kenny Chesney
Parti
A 32T
Again and Again
Coreografia di: Anna Taroni
64T, 2M, 3 tag
Musica: I Wanna Go Home
di Jetty Road
Parti
A 64T
Tag1 extra 16T
Tag1 8T
Tag2 40T
Sequenza
A-A32-A-Tag1Extra-A-A32-A-Tag2-A-Tag2-A-Tag3-hold-A-A